FAQ piani di studio

FAQ piani di studio

Questa pagina raccoglie le domande più frequenti sui piani di studio per le lauree triennali e magistrali di Informatica.

Dove consegnare la documentazione

I moduli firmati devono essere consegnati alla Segreteria del Campus Scientifico in via Torino il martedì 10-13, mercoledì 14-17, o giovedì dalle ore 10 alle ore 13.

Riconoscimento crediti per studi postsecondari

Q. Ho fatto uno studio postsecondario, posso richiedere il riconoscimento di crediti?

A. La normativa prevede che le università possano riconoscere come crediti formativi universitari, secondo criteri predeterminati, SOLO le conoscenze e abilità professionali certificate ai sensi della normativa vigente in materia, nonché altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello postsecondario alla cui progettazione e realizzazione l'università abbia concorso.

Trasferimenti da altri atenei italiani

Q. Sono già iscritto a un corso di laurea Triennale o Magistrale in Informatica di un altro ateneo e vorrei trasferirmi a Ca' Foscari, cosa devo fare e quando?

A. Leggi la procedura per il trasferimento.

I periodi di consegna sono:

Per quanto riguarda il riconoscimento crediti, utilizza gli appositi moduli, compilali e portali alla Segreteria del Campus Scientifico.

Opzioni e incentivi

Q. Sono già iscritto a un corso di laurea Triennale o Magistrale in Informatica di Ca' Foscari ma voglio optare per l’ultimo ordinamento (D.M. 270/2004). Cosa devo fare e quando?

A. Leggi la procedura e gli incentivi per l’opzione. Il periodo utile è 17 giugno - 30 settembre 2013. Per quanto riguarda il riconoscimento crediti utilizza gli appositi moduli. Per l'A.A. 2013/2014, Ca’ Foscari offre incentivi per le opzioni. In particolare:

  1. È possibile laurearsi già dalla sessione di febbraio 2014;
  2. gli studenti fuori corso verranno comunque iscritti all’ultimo anno e potranno fruire di eventuali bonus sul punteggio di laurea;
  3. ci sarà maggiore flessibilità sulla copertura dei CFU (vedi sotto per maggiori dettagli).

Modifica piani di studio

Q. Voglio presentare/modificare il piano di studi per la laurea Triennale o Magistrale. Cosa devo fare e quando?

A. La modalità e il periodo utile per la presentazione/modifica del piano di studi dipende dall’ordinamento: ecco le informazioni aggiornate. Per l'ordinamento D.M. 270/2004 la modifica del piano di studi va fatta on-line dal momento dell'attivazione - 28 febbraio 2014 seguendo questi suggerimenti. Per l'ordinamento D.M. 509/1999 la modifica del piano di studi andava fatta cartacea (contatta la Segreteria del Campus Scientifico per l’approvazione) entro il 31 gennaio 2014.

Moduli per il riconoscimento crediti (per trasferimenti od opzioni)

Se vuoi iscriverti a un corso di laurea puoi ottenere il riconoscimento di attività formative già svolte per: collegati qui per la laurea triennale e qui per la laurea magistrale.

Conoscenze linguistiche per l'accesso ai corsi di studio

A partire dall'anno accademico 2013/2014, Ca' Foscari richiede a tutti gli studenti che si immatricolano a un corso di laurea la conoscenza della lingua inglese a livello B1. Fanno eccezione i corsi di laurea erogati interamente in lingua inglese, che possono prevedere il livello B2 come requisito di ingresso.

Dall'anno accademico 2014/2015, si prevede per i corsi di laurea magistrale il possesso della conoscenza della lingua inglese a livello B2. Tale requisito dovrà essere posseduto prima dell'immatricolazione.

Piu' precisamente lo studente triennale che si iscrive al primo anno nel 13/14 deve:

In ingresso: possedere la conoscenza dell'Inglese B1 certificata. Vedi le certificazioni indicate qui . In assenza di certificazione:

Per assolvere l’OFA lo studente potrà procurarsi un certificato di Inglese B1 tra quelli accettati da Ca' Foscari. Vedi qui .

Prima di laurearsi: Consigliamo lo studente triennale che si vuole iscrivere alla magistrale nell'anno accademico 2014/2015 di acquisire la conoscenza dell'Inglese B2 corrispondente a 3 cfu, sostenendo il test al CLA. Si potranno seguire corsi in presenza, corsi blended gratuiti oppure sostenere direttamente il test. I primi test saranno erogati da dicembre 2013 e saranno riservati agli iscritti a Ca' Foscari. Chi possiede o acquisisce una certificazione di livello B2 può chiedere l’esonero sia dal B1 che dal B2.

Da aprile 2014 ci saranno test B2 per tutti.