Visualizza la mappa |
![]() |
Nel Parco Fauntastico sono presenti più di 50 specie, in questa pagina sono illustrate una parte di queste.
![]() |
|
Descrizione: La giraffa è l'animale più alto della Terra. Questo mammifero abita nelle savane dell'Africa subsahariana, in gruppi separati: uno di maschi e l'altro di femmine con i piccoli. La giraffa ha un corpo agile e flessuoso che raggiunge i 5 metri di altezza. Le femmine hanno dimensioni inferiori di quelle del maschio. La caratteristica particolare della giraffa è il suo collo: può misurare fino a 3 mt. di lunghezza. |
![]() |
|
Descrizione: Il leone è il più grande predatore africano e uno dei più grandi tra quelli terrestri. Fra i felini, è quello più alto e, in quanto al peso, è secondo solo alla tigre. Il maschio può pesare dai 150 ai 250 kg, mentre la massa corporea delle femmine varia dai 120 ai 182 kg. |
![]() |
|
Descrizione: La Tartaruga delle Seychelles è diffusa principalmente in Madagascar, nelle Seychelles e in Tanzania, mentre è stata introdotta nell'isola Mauritius e nell'isola di Réunion. Questa specie vive in diversi habitat, ma si trovano con maggiore densità nelle praterie. E' l'ultima superstite di 18 specie di tartaruga che in passato erano diffuse sulle isole dell'Oceano Indiano. |
![]() |
|
Descrizione: La tigre Siberiana è il più grande felino attualmente esistente. Nonostante le grandi dimensioni le Tigri Siberiane si muovono con agilità sulla neve, il folto pelo le protegge dal freddo facendo sì che questi felini possano vivere a quote piuttosto elevate. |